Il Passante di Mestre è
raggiungibile dal mostro Rimessaggio in poco più di 1500 metri dal nuovo casello
di Martellago, nei
pressi di Zero Branco e Scorzè . l’appertura al traffico sarà per l’8 febbraio
2009
Comuni interessati: (provincia di Venezia) Pianiga, Mirano, Mira, Spinea,
Salzano, Martellago, Scorzè, Quarto d’Altino ,
(provincia di Treviso) Zero Branco, Mogliano Veneto , Preganziol, Casale
sul Sile ;
Lunghezza del percorso: 32,3 chilometri, dall’interconnessione con la A4
Milano-Venezia (fra Dolo e Mirano, località Vetrego), alla interconessione con
la A27 (nei pressi di Mogliano), alla interconnessione con la A4 Venezia-Trieste
(a Quarto d’Altino).
Nuove barriere: una sull’A4
Venezia-Padova in località Pianiga/Mirano, una sulla A27 Mestre-Belluno a
Mogliano Veneto e l’ultima lungo la A4 Venezia-Trieste a Quarto d’Altino;
Numero caselli: 6 (alle tre vecchie barriere della A4 e della A27, che verranno
comunque spostate, bisogna aggiungere i tre nuovi caselli di Spinea, Martellago
e Preganziol/Casale sul Sile). La distanza media fra i caselli sarà di 6,5
chilometri;
Tipo di strada: tre corsie da 3,75 metri ciascuna, più corsia di emergenza da 3
metri, per ogni senso di marcia, larghezza complessiva di 32,5 metri
Velocità consentita 110-140 chilometri orari;
Opere:
l'Anas avrà in gestione le tratte autostradali relative alla tangenziale di
Mestre. Gli atti aggiuntivi prevedono, infatti, l'obbligo di retrocessione da
parte delle tre società concessionarie (Autostrade Spa, Autovie Venete e
Autostrada Venezia-Padova) delle rispettive tratte alla data di entrata in
servizio del Passante. Alle tre società verrà affidata la concessione della sola
gestione dell'opera a partire dal 2008.
Per
maggiori informazioni visitate i sottostanti Links :
------------------------------------------
http://www.applicazioni.org/pdm/
http://passante.provincia.venezia.it/
http://www.passantedimestre.org/
http://www.fondazionenordest.net/Passante_di_Mestre.294.0.html
------------------------------------------